Volumi
Volumi curati
Contributi in volumi
Contributi in riviste scientifiche
Recensioni su riviste scientifiche
Realismo dell'incarnazione, realismo sacramentale. La controversia di Lutero sulla presenza reale di Cristo nel sacramento dell'altare tra il 1527 e il 1528», in Rassegna di Teologia 61 (2020), 3, 399-422.
Il sacramento dell'altare è stato costantemente oggetto della riflessione di Lutero. Dal 1524, nello scontro con i cosiddetti "fanatici" sulla questione della presenza reale di Cristo nel pane e nel vino, egli rifiuta le interpretazioni simboliche quali quelle proposte da Carlostadio e Zwingli. L'articolo si occupa degli anni 1527-1528 analizzando i due testi più significativi, in particolare la Confessione sulla cena di Cristo. In particolare si evidenzia soprattutto l'orizzonte cristologico come ragione ultima del realismo eucaristico di Lutero
L'enciclica Laudato si'.
Il progetto di una "ecologia integrale" per affrontare la sfida della crisi ambientale e umana del nostro tempo
Una introduzione/invito alla lettura dell'Enciclica del 2015 di Papa Francesco sulla cura della casa comune
Theobald, Urgenze pastorali (III parte)
In questa terza ed ultima parte Theobald presenta alcuni proposte per una pedagogia missionaria focalizzandosi soprattutto sui gruppi di ascolto della Parola di Dio, sulla sinodalità, sulla necessità di superare la distanza tra presbiteri e laici, su una nuova figura di ministero ordinato e di ministerialità nella chiesa
Theobald, Urgenze pastorali (II parte)
Dopo la prima parte segue ora una presentazione e un'analisi approfondita della seconda parte del volume di C. Theobald, Urgenze pastorali allo scopo di riflettere sulla conversione missionaria della vita pastorale della Chiesa. Dopo aver presentato alcuni elementi contestuali di analisi del momento presente, Theobald passa ora alla parte fondativa ovvero cosa la Parola di Dio suggerisce per una chiesa missionaria
Theobald, Urgenze pastorali (I parte)
Questa è un'analisi approfondita della prima parte del volume di C. Theobald, Urgenze pastorali allo scopo di riflettere sulla conversione missionaria della vita pastorale della Chiesa. In questa prima sezione Theobald presenta alcuni elementi contestuali di analisi del momento presente, elementi che vengono discussi e in parte integrati